Origami Taiji & Bonsai
Origami è il nome che in lingua Giapponese significa “Piegare la Carta ”, nella lingua Cinese viene invece chiamato "Zhe Zi", una tradizione molto popolare nella
nostra cultura. Non è chiaro quando questa pratica effettivamente sia
iniziata, ma sembra sia diventata popolare durante la dinastia Song (D.C. 905 –
1125). Nelle cerimonie religiose si usa piegare la carta per creare oggetti
come: draghi, gru, ninfee, barche e molti altri che sono simbolo di buon
auspicio.

Sono sempre stata affascinata dall’Arte degli Origami, apprendendo
il Taiji Quan più tardi, ho capito che dovevo prestare attenzione alla
simmetria, alla teoria di Yin e Yang che rappresenta l’equilibrio in ogni cosa
nel mondo ed è strettamente collegata al Taiji Quan. Così in ogni azione
vengono rappresentati degli archi, movimenti circolari coerenti con le leggi
del cielo e della terra, tutto questo è molto bello!
Secondo i Taoisti l'essere umano è il microcosmo, ma
l'universo è il macrocosmo, così attraverso il "cerchio", entrambi
sono pieni di vita.
Nel corso degli anni, “Origami e Taiji”, sono sempre stati il mio
impegno e passione, e tutto ciò non mi ha mai annoiata. Questa antica cultura
ed il suo aspetto spirituale hanno portato molto nella mia vita, per questo
sono molto onorata di avere l'opportunità di poter trasmettere questa passione,
nella speranza che questa esperienza personale possa essere condivisa e tutti
possano lavorare insieme in questo progetto di cultura e creatività!
Origami Kusudama

Questo particolare metodo di piegare
la carta, viene considerato un esercizio importante nella rappresentazione
degli origami, esso è in grado di realizzare delle figure dalle diverse unità
infilate o incollate insieme invece di piegare semplicemente la carta, come di
solito si usa nella maggior parte delle costruzioni modulari.
Grazie aqueste caratteristiche ognuno può creare
con questo sistema ciò che vuole. Quando ho scoperto la tecnica degli Origami Kusudama, mi
sono ispirata ad essa per creare un personaggio che potesse rappresentare
alcune tecniche dei movimenti del Taiji Quan.
Oggi sono felice di poter presentare dei
pupazzi di carta utilizzando la tecnica del Kusudama di unire la pratica di Taiji
Quan & Kusudama ed essere in grado di trasmettere la bellezza e l’armonia
di entrambi rappresentando così la cultura tradizionale cinese.
Nessun commento:
Posta un commento