domenica 25 Maggio 2014.
Un paticolare ringraziamento va all'Associazione Shou Bo Italia, all'associazione Quiete e Impeto, all'associazione Yin Yang, all' UNITRE Università delle tre età e all' US-ACLI.
Grazie al Maestro Stefano Danesi per la passione e l'impegno dimostrati in tutti questi anni per la divulgazione di questa straordinaria disciplina.
Grazie a Minhua Lin per il contributo alla condivisione di quei bei momenti, sia per chi c'era sia per chi avrebbe voluto esserci!
( foto sopra) Guidati dal Maestro Stefano Danesi, tutti i praticanti
si stanno muovendo con passi di base in coordinazione con
(foto sotto) Il Maestro Cleado Fornasari dell'associazione Yin Yang con il suoi insegnanti presentano la forma di sciabola della
scuola Chan, dimostrando esperienza e passione per l'Arte.
movimenti della Famiglia Yang con coordinazione, entusiasmo
e piacere, esprimendo vitalità e giovinezza nella pratica.
Il ventaglio, unisce le tecniche del Tai Ji Quan e del Kung Fu e le sue movenze trovano l'armonia tra Yin e Yang, esprimendosi così in bellezza.
Nessun commento:
Posta un commento